Permettetemi una domanda retorica. Un idraulico dovrebbe preparare il pane per il suo pranzo, solo perché può farlo? O sarà più efficiente comprare il pane dietro l'angolo?
La risposta è ovvia, giusto? Solo perché un idraulico potrebbe essere in grado di preparare il pane, non è consigliabile che lo faccia. L'idraulico dovrebbe invece concentrarsi sulla sua attività principale e sui suoi clienti, godendo di un pane migliore e più economico dal panificio.
Naturalmente l'esempio dell'idraulico è un po' inverosimile rispetto, ad esempio, a quello di un analista tecnico del web che sta pensando di costruire da sé una soluzione software. Tuttavia, "Produrre o comprare?" rimane una domanda ricorrente e persistente tra le aziende tecnologiche e fa parte di una discussione più ampia che si sta svolgendo attualmente nell'intero settore.
Perché si può, significa che si deve?

Quasi tutte le aziende sprecano molte ore di debug e di controlli manuali a causa di problemi di tracking dati. Code Cube è una soluzione SaaS che offre una soluzione avanzata e comprovata di tracking in tempo reale per affrontare queste sfide. Code Cube può essere implementato in poche ore e le aziende possono iniziare a risparmiare tempo e denaro all'istante.
Nonostante tutti i vantaggi offerti dalla nostra soluzione, di tanto in tanto ci imbattiamo in un potenziale cliente che intende sviluppare una soluzione in proprio. Costruire qualcosa in casa è divertente, dà la sensazione di avere il controllo e inoltre si vuole mostrare ai clienti di cosa si è capaci.
Ma anche se è possibile costruire da soli una soluzione di monitoraggio, ha davvero senso?
Perché affidare all'esterno il monitoraggio tracking dati
Messa a fuoco e velocità
Code Cube ha iniziato a sviluppare le sue soluzioni già qualche anno fa. Abbiamo impiegato due anni per costruire il browser bot. Non offriamo solo un cockpit, ma il motore completo, che comprende l'analisi degli scenari, il rilevamento delle anomalie e altre funzionalità avanzate.
Costruire internamente una tecnologia di questo tipo causa distrazione e i team possono facilmente perdere la concentrazione sugli obiettivi principali. Piuttosto che dirottare le energie del vostro team verso la costruzione e la manutenzione di un nuovo software (e molto probabilmente di qualità inferiore), dovreste concentrarvi sulle competenze principali della vostra azienda.
Invece di mesi o anni di sviluppo interno, le soluzioni SaaS di monitoraggio dei tag e dei dataLayer di Code Cubesono pronte all'uso e possono essere implementate in poche ore senza bisogno di alcuno sviluppatore. Forniamo miglioramenti continui senza richiedere la gestione degli aggiornamenti di versione.
Manutenzione e assistenza
La costruzione in-house richiede correzioni di bug, patch di sicurezza e un costante lavoro di compatibilità. Con un sistema costruito internamente c'è sempre la possibilità che qualcuno lasci l'azienda e metta a rischio l'intero sistema.
Code Cube offre una soluzione dal carattere estremamente aperto. Mettiamo a disposizione dei nostri clienti tutti i dataset grezzi (in tempo reale) e vi offriamo un'assistenza clienti dedicata, formazione e onboarding da parte di esperti che conoscono a fondo il sistema Code Cube .
Le funzionalità di tracking sono state (e vengono continuamente) aggiornate e migliorate sulla base del feedback degli utenti esperti. Questo vi garantisce di beneficiare di nuove funzionalità senza dover reinvestire.
I moduli Datalayer Guard e Tag Monitor sono stati convalidati da molti clienti, il che garantisce che il monitoraggio tracking sia pronto e collaudato.
Costi
I progetti tecnologici interni sono noti per i ritardi e gli sforamenti dei costi: con Code Cube non c'è questo rischio.
Con Code Cube non c'è alcun investimento iniziale. Non è necessario assumere o assegnare sviluppatori, un project manager e un ingegnere QA, né investire nella creazione di un'infrastruttura Cloud.
I costi di Code Cubesono prevedibili e trasparenti, mentre lo sviluppo interno, la manutenzione e i costi complessivi di gestione presentano molte incognite. Pensate agli stipendi, alla formazione, allo stack tecnologico, alla manutenzione e ai tempi di inattività... Costruire internamente il monitoraggio della tracking probabilmente vi costerà molto di più del nostro abbonamento.
La nostra soluzione fornirà valore e ROI immediatamente, rispetto al lungo e costoso periodo di sviluppo di un sistema interno. Il periodo di ammortamento sarà estremamente breve grazie all'immediato risparmio di tempo. Non saranno più necessari controlli manuali che fanno perdere tempo e il debugging di qualsiasi errore sarà molto più rapido. Pertanto, i miglioramenti in termini di efficienza compenseranno il costo del SaaS molto più rapidamente di quanto un progetto di sviluppo interno possa raggiungere il pareggio.
Conclusione
È uno schema familiare. I team hanno passato anni a costruire la propria soluzione interna, ad esempio per la personalizzazione o uno strumento di analisi. Spesso è motivo di orgoglio, ma anche di un crescente onere di manutenzione e distrazione.
Le aziende si rendono sempre più conto che la costruzione interna non è sempre sostenibile. Allora perché acquistare uno strumento SaaS come Code Cube, ma continuare a costruire altri strumenti in proprio?
Il vero valore risiede in ciò che si fa con i dati, non nel costruire l'impianto idraulico intorno ad essi. Una soluzione autocostruita richiede molto tempo, provoca una mancanza di attenzione all'interno dell'organizzazione, non sarà mai altrettanto valida, è vulnerabile ai cambiamenti ed è più difficile da mantenere. Ci vorranno anni, se non mai, per recuperare l'investimento.